FRANCESCA TERRANOVA
Siciliana espatriata in Piemonte in cui soffro perennemente di claustrofobia (conseguenza della mancanza del mare).
Laureata in Scienze Ambientali e Naturali alla triennale e in Evoluzione del comportamento animale e dell’uomo aka Etologia alla magistrale. Mi diletto nel cercare articoli scientifici che stuzzichino la mia curiosità, per poi scaricarne millemila e non riuscire a leggerli tutti. Almeno, mi dico, non mi annoio mai. Sostengo non ci sia limite alla conoscenza, so di non sapere.
Felicità per me è viaggiare. Viaggiare per il mondo, viaggiare con la mente. Errante. Sono particolarmente interessata all’evoluzione cognitiva, all’etologia in generale, all’ecologia. Alla metacognizione, cioè al pensare di stare pensando. Mi piace bloccarmi sul come diamine sia possibile che il nostro cervello abbia potuto fare tutto questo.
L’acquisizione di due lauree mi ha permesso di capire due cose fondamentali. 1) L’importanza delle fonti 2) Che c’è una distanza tra chi fa ricerca e la gente reale su cui bisogna necessariamente lavorare.Spesso le persone sono interessate a curiosità naturali che potremmo raccontare loro ma non interessate a ricevere nozioni farcite di arroganza (e come dargli torto).
Per quanto mi riguarda credo che una migliore comprensione del mondo naturale e del comportamento degli animali (tutti, incluso l’uomo) possa giovare alle nostre vite. Guardare alla natura permette un ridimensionamento dei problemi e una comprensione più approfondita di chi siamo noi, perché agiamo così piuttosto che colà! Volendo fare delle citazioni randomiche:
Ho bisogno di vedere i flussi di acqua corrente, di ricordarmi che sono piccolo così anche i miei problemi sono piccoli e risolvibili, così non devo lanciare a tutti i costi lanciare accuse a me o ad altri, perdere tempi con le colpe o i meriti.
Uoki Toki – Il Cinico
Quindi, la conoscenza dei fenomeni naturali come una sorta di terapia personale (ammetto però che uno dei miei più grandi dilemmi è se preferirei vivere una vita da cornacchia o da cane). Ho diverse passioni che spesso si intrecciano tra loro. Riempio la mia vita con la scienza, la fotografia (in particolare fotografia subacquea) , acquerelli, tatuaggi, escursioni, musica, film, letteratura.
Flavia Giunta
Bentrovati! Io mi chiamo Flavia e provengo dall’entroterra siculo. Io e Francesca ci siamo conosciute frequentando il corso di laurea in Scienze Ambientali e Naturali dell’Università di Catania, e abbiamo scoperto che sono molte le cose che ci accomunano. In seguito io ho preso la laurea magistrale in Biologia Ambientale, l’abilitazione come Biologo Senior, e adesso intendo proseguire il mio percorso con la ricerca scientifica o con l’insegnamento, infatti sono una maestrina in tutto e per tutto!
Si può dire che il mio amore per gli studi naturalistici sia nato grazie ad una precoce passione per il birdwatching. Niente mi appaga più di sedere sulla riva di un lago, brandire un binocolo ed enumerare le specie ornitologiche che riesco a scovare. Entrambe le mie tesi di laurea riguardavano gli uccelli, ma nella seconda ho preso una piega più biologico/analitica, con uno studio sui metalli pesanti.
A parte questo, mi piace tantissimo leggere, in modo quasi compulsivo, e scrivere. E ascolto molta musica… che poi recensisco. Ogni tanto disegno qualcosina. E anche a me piace molto viaggiare, anche se i viaggi migliori sono quelli che ho fatto dopo aver conosciuto Fra!
Quindi da entrambe, daje, benvenuti e buona lettura!