Le formiche sono insetti tanto piccoli quanto complessi. Ne esistono
Meduse dormienti: Il pisolino delle cassiopea
Le meduse. Phylum Cnidari, parenti di coralli (i veri e gli unici POLIPI animali). Diverse classi, diversi cicli di vita. Esseri gelatinosi con cui quasi tutti abbiamo fatto il conto almeno una volta nella vita. Di loro sappiamo poco, pochissimo: che sono fatte del 98 % d'acqua, che se le metti fuori dall'acqua si sciolgono.... Continue Reading →
Ogni cosa è illuminata dalla luce del passato; impatto dell’essere umano nel passato e nel presente sull’ambiente
Tutto ciò che vediamo oggi è frutto di tutto ciò che è accaduto ieri. Gli alberi che vediamo nei parchi, per strada, sono lì perché da qualche albero è cascato un seme, che era stato impollinato da qualche animale, che si era posato su qualche fiore, e così via. È una catena di eventi. Ciò che... Continue Reading →
L’omosessualità NON è contro natura
Da tempo leggo o sento gente che quando si inizia a parlare di omosessualità inneggia che quest'ultima è CONTRO NATURA. (http://www.corriere.it/cronache/10_novembre_23/papa_omosessualita_2a3019dc-f6eb-11df-ba4f-00144f02aabc.shtml , un esempio a caso ). E' contro natura l'omosessualità, è contro natura essere omosessuali . Io tramite questo post, voglio chiarire che accusare gli omosessuali di essere contro natura NON HA SENSO. Sono atti contro natura... Continue Reading →
La vana speculazione disingannata dal senso
Questo spazio dedicato a curiosità, approfondimenti e informazioni sulla natura, in realtà nasce per una mia necessità, di impegnarmi di più nello scrivere e nell'approfondire argomenti che mi appassionano ma che spesso tralascio a causa del "logorio della vita moderna". Dopo aver analizzato bene la mia vita, mi sono resa conto di affrontare in maniera... Continue Reading →